Terzo appuntamento per il ciclo di escursioni Quattro Passi con l’Otturatore: alla ricerca dell'Autunno, dei suoi magici colori, siamo andati ad esplorare i boschi della Val Saisera, dove abbiamo potuto apprendere tutti i segreti della profondità di campo.
La sempre meravigliosa Val Saisera non manca di raccontare le sue storie anche ammantata dal contorno dei colori autunnali.
I suoi maestosi abeti e le imponenti cime che ne fanno la testa di valle sono state il paesaggio ideale per raccontare una storia tutta fotografica, fatta di colori, luci, dettagli e panorami, proprio sotto le imponenti pareti a picco del Jof Fuart e del Jof di Montasio.
Nel laboratorio Aria ci siamo dedicati ad uno dei principali strumenti creativi a disposizione di un fotografo: la profondità di campo. Pur essendo una delle primissime cose di cui si sente parlare quando ci si avvicina alla fotografia è uno degli aspetti più trascurati.
Abbiamo analizzato i fattori che determinano la profondità di campo e abbiamo capito come controllarli.
Abbiamo scoperto i segreti e le tecniche della messa a fuoco selettiva e dell’iperfocale. Infine, abbiamo indagato la regola di Scheimpflug per la messa fuoco di piani non paralleli...
e... tradotto tutte queste nozioni nel linguaggio fotografico espressivo ed artistico!!
Dietro le quinte
Scatti di prove e test
Quattro Passi con l'Otturatore
Laboratori Fotografici Itineranti
Clicca sull'immagine per scoprire i prossimi appuntamenti in programma o per visualizzare le foto degli altri laboratori fotografici