Quanti simboli si nascondono dietro una festa così comune e conosciuta come il Carnevale? Nelle Valli del Natisone si chiama Pust, e la nostra Esperienza ci ha condotto fino alle sue origini.

Una delle manifestazioni popolari più diffusa al mondo, una tradizione antica le cui origini si perdono nel tempo.. il Carnevale è tra le festività più conosciute al mondo, ma qui in Friuli Venezia Giulia vantiamo le sue espressioni più tipiche. Una di queste è il Carnevale delle Valli del Natisone,  che nella lingua locale è chiamato Pust.
Quali sono le origini del Pust? Perchè ha questo nome? E quali sono i significati delle miriadi di simboli che esso porta con sè?
Abbiamo dato una risposta a molte di queste domande, inseguendo letteralmente i
Pustje (i figuranti del Carnevale) nella piccola frazione di Rodda di Pulfero.

 

Siamo andati a scoprire come si mascherano, quali sono i personaggi che compongono la sfilata, e perchè sono così particolari, andando a risalire fino alle origini di questa festa. Le maschere colorate rappresentano l'avvento della Primavera, della bella stagione, dei colori della vita, in contrapposizione con il vecchio e brutto Inverno, che va scacciato e allontanato. E così, nella lotta tra questi opposti, anche l'Angelo e il Diavolo fanno la loro comparsa: il Diavolo mette a soqquadro tutto quello che gli capita a tiro mentre l'Angelo cerca di tenerlo a bada. E poi Krivapete, donne della tradizione antica che portano gerle. orsi e domatori!  Tutti in gruppo per la tradizionale sfilata itinerante per le vie delle frazioni di Rodda.

 

Poi siamo partiti per la nostra lunga escursione nei magici boschi dei dintorni, alla scoperta di una natura ancora intrisa di simboli tradizionali, di credenze popolari e di leggende.
Per finire, oltre alle meraviglie percepite dalla vista e dall’udito, abbiamo concluso in bellezza la nostra Esperienza di immersione totale, dando soddisfazione anche agli altri sensi: sapori locali della tradizione degustati in una tipica osteria dei dintorni!
Una giornata che ha tutto il potere della prima passeggiata di Primavera!!

 

E' possibile scaricare le foto dell’Esperienza da questa galleria.

Condividi le vostre foto su Facebook taggando @Forest.studio.natura o su Instagram con l’hashtag @studioforest!

Per scoprire tutte le  prossime Esperienze in programma vai A QUESTO LINK.

Share This