Esperienze
Prossime Escursioni, Trekking, Workshop in programma
ESPERIENZE a piedi per entrare in contatto con la Natura. Esplorazioni guidate alla ricerca di boschi incontaminati, vasti panorami, fragorose cascate, in ogni stagione dell’anno e con diversi livelli di difficoltà. Esperienze con la macchina fotografica, attività realizzate su misura, cicli tematici di escursioni e trekking lunghi.
Consulta ogni sezione per sapere cosa facciamo.
Per sapere cosa abbiamo fatto esplora i nostri
Calendario delle Esperienze in programma
Seleziona per Categoria oppure scorri la pagina fino in fondo per scoprire le anteprime
Trekking lunghi
Cicli Tematici di escursioni
Da Maggio a Ottobre
Le Otto Montagne
Se la montagna a cui siamo più legati è il Matajur, anche noi abbiamo voluto conoscere, e far conoscere, le altre montagne. Ne abbiamo selezionate 7, per giungere simbolicamente alle 8 di cui parla Cognetti nel suo libro. Del resto di fronte all'infinito un numero vale l'altro.
Signore e Signori, ecco a voi Le Otto Montagne tra Alpi Carniche, Giulie, Dinaridi!
Dalla Primavera all'Autunno
In Cammino tra il Torre e il Malina
Da Aprile a Novembre
Nelle terre di Preone - Un paese, tante storie
Due guardie austere, i monti Verzegnis e Burlat, sorvegliano quell'angolo di Carnia dove il paese di Preone si arrocca sopra le rive del Re dei fiumi friulani: il Tagliamento. Grazie alla collaborazione con la Proloco Preone andremo a conoscere i narratori di numerose storie. Mese per mese, assieme alle guide di EstPlore, cattureremo piccoli frammenti di Preone per poi conservarli dentro di noi, senza nulla aver sottratto a queste terre.
Otto uscite non solo naturalistiche tra la Primavera e l'Autunno di questo 2022.
Da Maggio a Ottobre
Alla scoperta dell'ecomuseo delle acque
L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese, attivo dal 2000, è stato riconosciuto di rilevanza regionale nel 2006. Comprende i comuni di Gemona del Friuli, Artegna, Buja, Majano, Montenars e Osoppo. Si è distinto nell’interpretare, conservare e valorizzare il patrimonio “vivo”, non tutelato, materiale e immateriale, naturale e costruito, che costituisce l’eredità culturale della popolazione locale.
Da maggio a ottobre, con le guide di For Est Studio naturalistico, potrete conoscere e appassionarvi ai luoghi e alle iniziative che l’Ecomuseo ha in programma per festeggiare i suoi 20anni di attività.