Esperienze
Prossime Escursioni, Trekking, Workshop in programma

In Cammino sulla Via dei Monti Sacri, sospesi sulle dorsali della Valle dello Judrio.
Dai panorami di Castelmonte percorreremo un tratto della Via dei Monti Sacri, sui passi di innumerevoli viandanti e pellegrini che nel corso di secoli, millenni, hanno attraversato questi boschi e villaggi di confine.
Toccando le chiesette votive di Oborza e San Nicolò e le caverne della cresta dello Špik, parleremo della densa storia di questi luoghi dell’Est e dell’intreccio indissolubile con la natura del territorio, ma -soprattutto- lasceremo che siano colori e silenzi dell’Inverno a parlare.
Al termine dell'escursione, meritato ristoro con l'ottima cucina dell'Osteria Delizie e Curiosità, a Castelmonte.
Iniziativa promossa dalla rete di
Ciclo di Escursioni 2023 nelle terre di Prepotto
(clicca qui per scoprire i prossimi appuntamenti)
Domenica 5 Febbraio
In Cammino sulla Via dei Monti Sacri
Tra Castelmonte, Oborza e lo Špik
INFORMAZIONI sul percorso
DIFFICOLTA’: MEDIA - Sentieri CAI e sentieri locali. Qualche tratto in bosco ripido e scivoloso in caso di pioggia nei giorni precedenti all'uscita, o basse temperature vista la stagione. Richiesta familiarità alla camminata su sentieri di montagna.
DISLIVELLO: 500 metri con alcuni saliscendi
DURATA dell'escursione: Escursione di circa 5/6 ore; a seguire pasto caldo all'Osteria Delizie e Curiosità.
RITROVO
A CASTELMONTE (UD) – ore 9,30 - Osteria Delizie e Curiosità - Google Maps: https://goo.gl/maps/7KyCrG6XgGXJjuMe8
CONDIVISIONE AUTO DA UDINE: Possiamo prendere nota di chi ci segnala la necessità o il desiderio di condividere l'auto con altri partecipanti dal proprio luogo di provenienza.
Provvederemo a mettere in contatto tra loro le persone che esprimessero questa preferenza.
ABBIGLIAMENTO RICHIESTO
Scarponi e bastoncini da trekking. Abbigliamento caldo a strati. Eventuale equipaggiamento antipioggia. Bevanda calda.
Un cambio scarpe per il pranzo all'Osteria.
RISTORO
Caffè e dolce prima di partire. Al termine dell’escursione recupero energie con un buon pasto caldo (piatto unico e dolce, bevande escluse) all'Osteria Delizie e Curiosità.
Durante l’escursione ci fermeremo per una piccola sosta -recupero energie: portare uno snack!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
45 € Adulti
GUIDA DELL'ESCURSIONE
Marco Pascolino (Guida Naturalistica AIGAE FVG)
PRENOTAZIONE
La prenotazione per le nostre escursioni è obbligatoria.
Le escursioni prevedono un numero massimo di partecipanti nel rispetto dell'ambiente che ci ospita, e per garantire una migliore esperienza a tutti i partecipanti.
In caso di avverse condizioni meteo l'uscita verrà annullata o rimandata a nuova data. Sarà cura della guida avvisare i partecipanti.
Siamo inoltre a disposizione per qualsiasi richiesta di informazioni anche all'indirizzo mail
info@studioforest.it
info@enjoyprepotto.it
Per comunicazioni dirette contattare la guida di riferimento
Marco Pascolino - 339 5220309
COMPILA IL MODULO QUI SOTTO PER LA PRENOTAZIONE
Iscrizione all'evento "In Cammino sulla Via dei Monti Sacri – Castelmonte e il monte Spik"
NOTE IMPORTANTI
METEO
Per la nostra regione si fa affidamento alle previsioni di Osmer www.meteo.fvg.it in quanto fonte ufficiale. Per il Veneto le previsioni meteo sono a cura di Arpav Meteo – http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/index.php. Per la Slovenia http://meteo.arso.gov.si/met/en/
In caso di leggera instabilità meteorologica l'escursione sarà confermata. Se previsto grave maltempo, o per impraticabilità del tracciato, l’escursione verrà annullata o subirà variazioni nel programma. In questo caso gli iscritti saranno avvisati tramite sms/mail entro il giorno precedente.
ZECCHE
Durante ogni escursione è possibile incappare nella presenza di zecche: si invita a prendere le adeguate "contromisure" indossando adeguato vestiario, con eventuali repellenti e soprattutto controllandosi bene una volta arrivati a casa. Invitiamo a LEGGERE documento ufficiale della Regione FVG sul comportamento da tenere per ridurre il rischio di infezione dal morso della zecca: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/zecche/FOGLIA3/