Esperienze
Prossime Escursioni, Trekking, Workshop in programma

Dopo il calare del sole e prima del sorgere della luna, giungeremo alla panoramica Pieve di Cesclans avvolti dal crepuscolo per poi tornare a volgerci a Nord, verso il Tagliamento e l’Amariana. Rientreremo quindi al paese di Cavazzo alzando lo sguardo alla ricerca dei primi raggi lunari che facciano capolino da dietro le montagne.
INFORMAZIONI sul percorso
DIFFICOLTÀ: FACILE - Strade asfaltate, carrarecce e sentieri locali.
DISLIVELLO: 150 m
DURATA dell’escursione: circa 3.30 ore complessive
RITROVO
A CAVAZZO CARNICO (UD) – ore 18,45 – Parcheggio del Piazzale dei Caduti di Cavazzo Carnico – Google Maps: https://goo.gl/maps/e8QfjkZpXKqS1suv8
EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO
Scarponcini o scarpe con suola dotata di tappi antiscivolo. Pila frontale. Equipaggiamento antipioggia per ogni eventualità.
RISTORO
Cena al sacco.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE all'esperienza
15 € adulti
7,50€ ragazzi dai 13 ai 18 anni anni
Gratis con FVGcard e bambini fino ai 12 anni.
FVGCard: per chi è in possesso di FVG Card ci contatti via email (info@alpidolomitifriulane.it). Non è ammessa FVGCard Multiservizi.
Le attività sono organizzate da Alpi Dolomiti Friulane - Consorzio Turistico Arta Terme con il sostegno di PromoTurismo FVG.
GUIDA DELL'ESCURSIONE
Angelo Sinuello, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE FVG
PRENOTAZIONE
La prenotazione per le escursioni è obbligatoria.
Le escursioni prevedono un numero massimo di partecipanti per rispettare l'ambiente che ci ospita e per garantire una migliore esperienza a tutti i partecipanti.
PRENOTAZIONE IMMEDIATA E PAGAMENTO ONLINE
OPPURE
Per chi fosse impossibilitato al pagamento online,
è necessario inviare una mail riportando le seguenti informazioni:
- nome e cognome, numero di telefono, data di nascita
- data ora luogo e nome dell'escursione a cui si vuole partecipare
- numero di persone iscritte
Siamo a disposizione per richiesta di informazioni sull'itinerario
info@studioforest.it
Per comunicazioni dirette contattare la guida di riferimento
Angelo Sinuello - 333 9861846
NOTE IMPORTANTI
METEO
Per la nostra regione si fa affidamento alle previsioni di Osmer www.meteo.fvg.it in quanto fonte ufficiale.
Per il Veneto le previsioni meteo sono a cura di Arpav Meteo – http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/index.php.
Per la Slovenia http://meteo.arso.gov.si/met/en/
In caso di leggera instabilità meteorologica l'escursione sarà confermata.
Se previsto grave maltempo, o per impraticabilità del tracciato, l’escursione verrà annullata o subirà variazioni nel programma.
In questo caso gli iscritti saranno avvisati tramite sms/mail entro il giorno precedente.
ZECCHE
Durante ogni escursione è possibile incappare nella presenza di zecche: si invita a prendere le adeguate "contromisure" indossando adeguato vestiario, con eventuali repellenti e soprattutto controllandosi bene una volta arrivati a casa.
Invitiamo a LEGGERE documento ufficiale della Regione FVG sul comportamento da tenere per ridurre il rischio di infezione dal morso della zecca: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/zecche/FOGLIA3/