Accompagnati da Guide Ambientali Escursionistiche, Esperienze in tutte le stagioni dell’anno, con ogni livello di difficoltà, dalle più semplici alle più impegnative, in tutti gli ambienti della regione e delle zone limitrofe: dalla pianura, alla laguna, alla fascia prealpina fino alle vette delle catene Carniche e Giulie.
Esperienze escursionistiche raggruppate per cicli tematici.
Attività sensoriali in natura.


Prima domenica d'Estate (meteorologica) con escursione pomeridiana sul monte Sabotino, altura alle spalle di Gorizia, famosa per alcuni importanti episodi della Prima Guerra Mondiale. La Natura addolcisce questi tristi ricordi ammantando i versanti di meravigliose fioriture.
La giornata si annuncia variabile, ma gli escursionisti decidono di tentare ugualmente il tramonto dalla vetta. Ci riusciranno?
Sopra le nostre teste si addensano abbondanti nuvole nere. A sud corrono veloci temporali diretti verso il mare. Decidiamo di partire, sperando di non essere sulla traiettoria di eventuali rovesci.
La speranza non sempre viene appagata subito: dopo pochi minuti inizia a piovere. Poi smette. Sembra durare per un pò, ma ecco in arrivo, inaspettato, un altro temporale!
Modifichiamo l'itinerario per mantenere la sicurezza dell'escursione, ma decidiamo caparbiamente di continuare il nostro cammino. Del resto il nostro obiettivo è chiaro: godere delle ultime luci del giorno dalla cima.
La "testardaggine" viene ripagata dalla fine delle piogge. Nuvole rapide continuano a correre sopra le nostre teste, regalando a tutti meravigliosi scorci e tagli di luce sulla valle della Soča (Isonzo), su Sveta Gora (Monte Santo), il Trnovski Gozd (Selva di Tarnova) e la Pianura Friulana: che spettacolo!
Dopo una cena condivisa con il gruppo nell'ora del tramonto, è ora di scendere, accompagnati dalla magica atmosfera notturna di questa prima domenica d'Estate!
Ai link sottostanti potete visualizzare i Racconti Fotografici delle altre Esperienze di questo fine settimana!!!