Accompagnati da Guide Ambientali Escursionistiche, Esperienze in tutte le stagioni dell’anno, con ogni livello di difficoltà, dalle più semplici alle più impegnative, in tutti gli ambienti della regione e delle zone limitrofe: dalla pianura, alla laguna, alla fascia prealpina fino alle vette delle catene Carniche e Giulie.
Esperienze escursionistiche raggruppate per cicli tematici.
Attività sensoriali in natura.


Il Cammino delle Pievi nasce per mostrare con occhi diversi le meraviglie della terra di Carnia. I piccoli borghi in quota, le Pievi di guardia sulle alture, le architetture tradizionali e i paesaggi montani arricchiscono ogni passo del viaggiatore che si avventura sul suo tragitto.
E così è stato per il temerario gruppo di sole donne che non ha desistito, che non si è fatto scoraggiare dalle previsioni meteo incerte e ha seguito il proprio cuore e il proprio istinto nel confermare la propria partecipazione alla passeggiata.
Sotto un cielo plumbeo ma ricco di sfumature cangianti siamo partite alla scoperta dei sentieri e delle meraviglie nei dintorni di Enemonzo e Socchieve. Ci siamo fatte guidare dal selciato di antiche mulattiere e dalle stradine dei villaggi per raggiungere piccole chiesette panoramiche, per attraversare boschi dorati punteggiati da fioriture affascinanti (pur se non consone al nostro ambiente!), abbiamo attraversato guadi e annusato il profumo della terra bagnata nel bosco. Abbiamo lasciato che la leggera pioggerellina scivolasse sulle nostre giacche antipioggia e ci facesse ricordare quanto preziosa sia come dono della Natura.
Come ogni cammino che si rispetti, la tappa di ristoro attendeva le camminatrici affamate, per dare riposo ai piedi e permetterci di assaggiare gli ottimi manicaretti preparati da Elvira all'antica Osteria di Nonta.
E poi via di nuovo con ritrovate energie siamo tornate in cammino per ammirare la Pieve di Socchieve e poi percorrere la strada del rientro con entusiasmo, emozione, senso di condivisione e orgoglio per aver goduto insieme di una splendida giornata!
Grazie "Ragazze della Pioggia"!
Alla prossima avventura!