Accompagnati da Guide Ambientali Escursionistiche, Esperienze in tutte le stagioni dell’anno, con ogni livello di difficoltà, dalle più semplici alle più impegnative, in tutti gli ambienti della regione e delle zone limitrofe: dalla pianura, alla laguna, alla fascia prealpina fino alle vette delle catene Carniche e Giulie. Esperienze escursionistiche raggruppate per cicli tematici. Attività sensoriali in natura.
Le Esperienze non sono complete se non abbracciano un ampio spettro di sensi da stimolare, sensazioni da provare… Dal cuore delle Prealpi Giulie, la Val Resia, tutti gli ingredienti che hanno reso una semplice escursione una vera e propria Esperienza!
Un’altra Esperienza dal sapore invernale che ci ha fatto immergere a 360° nel mondo di una delle Valli più belle delle Prealpi Giulie: la Val Resia: ai confini del Parco Naturale delle Prealpi Giulie, i placidi paesi si adagiano su piccoli altopiani lungo tutta la valle percorsa dal verde Torrente Resia.
Con una lunga ma non difficile escursione, abbiamo camminato lungo una splendida dorsale immersa nelle pinete alla ricerca di panoramiche visuali sulle vallate e sui massicci montuosi più settentrionali: il Monte Cimone, il Zuc dal Bor eil Monte Grauzaria sono stati la candida corona di contorno al nostro percorso. Siamo poi giunti alla volta dei villaggi storici meta del nostro camminare, testimoni di vite passate, intrise di storie di montagna.
Abbiamo intrapreso il nuovo Sentiero degli Stavoli realizzato dall'Ecomuseo della Val Resia per volgere in discesa verso la frazione di San Giorgio. Qui, come previsto, ci siamo fatti incantare dai profumi di sapori tradizionali che ci hanno attirato verso lo storico locale dell'Osteria Alla Speranza.
E poi, di nuovo zaini in spalla, si riprendere a percorrere il sentiero del rientro: un fiabesco percorso che si snoda lungo il corso del Torrente Resia e che ci ha riportato al punto di partenza, stanchi ma pieni di soddisfazioni!
Potete scaricare le foto dell’Esperienza da questa galleria.
Potete anche condividere le vostre foto su Facebook taggando @Foreststudionaturalistico o su Instagram con l’ashtag @studioforest!
Per scoprire tutte le prossime Esperienze in programma vai A QUESTO LINK.
Gli intrepidi!
Gli stavoli Ruschis
La ricchezza degli stavoli: fonti d’acqua lungo il sentiero
Paesaggi mozzafiato – Il Plauris
Paesaggi antichi
L’Osteria alla Speranza con i simboli del Pust
I Pust del carnevale Resiano
I simboli del Pust – i fantocci del carnevale Resiano
I piatti della tradizione: Uosoijaniza
Il ponte sul Torrente Resia
L'”avventuroso” percorso di ritorno
.. ancora qualche sprazzo d’inverno
Sentiero fiabesco
Il sentiero del rientro attraversa pascoli e stavoli