Le Valli del Natisone conservano tesori nascosti e sconosciuti ai più. Mondi Sotteranei celati nelle profondità della Grotta di San Giovanni d’Antro, storia tradizioni e leggende, insieme a gustose soddisfazioni per il palato, sono stati i protagonisti di questa splendida giornata!

 

…Lungo antiche tracce di assedi e invasioni, immersi nel bosco, alla ricerca dei suoi abitanti magici, verso la grotta più estesa delle Valli del Natisone!
Giornata all’insegna dei sapori locali! Abbiamo iniziato con una dolce colazione tra strucchi e gubane dalle Gubane Dorbolò di San Pietro al Natisone, per poi avviarci a percorre il sentiero che dal paese di Biacis, custode di antiche memorie storiche popolari, sale fino a quello di Antro.
Superando castelli e luoghi sacri nel bosco, siamo arrivati al cospetto della scalinata che sale alla Chiesa di S. Giovanni d’Antro.
Qui ci siamo lasciati coinvolgere dalle sapienti spiegazioni della Signora Maria su tutte le vicende storiche che hanno visto questo luogo come protagonista, e poi ci siamo lasciati condurre nel profondo della Terra e della grotta dagli esperti speleologi del Gruppo Speleologico Valli del Natisone. Abbiamo così scoperto i cammini segreti dell’acqua che attraversa la roccia e le meraviglie geologiche che la caratterizzano.
E poi, tutti insieme a degustare prodotti tipici e lavorazioni artigianali delle materie prime delle Vali del Natisone al Ristorante Gastaldia d'Antro, dove siamo stati accolti con passione e calore.
Dopo il lauto ristoroabbiamo proseguito il cammino fino al punto di partenza del sentiero seguendo i resti delle antiche mulattiere che attraversavano i verdi pascoli di un tempo!

E' possibile scaricare le foto dell’Esperienza dalla galleria.

Condividi le vostre foto su Facebook taggando @Forest.studio.natura

o su Instagram con l’hashtag #studioforest!

CLICCANDO QUI

il calendario completo delle nostre prossime Passeggiate ed Escursioni con guida naturalistica!

Share This