Arriverà questa volta la tanto attesa neve?
Siamo tornati a Sauris, per scoprire assieme inaspettati e insoliti punti di vista di uno dei più famosi e amati borghi autentici del Friuli... senza neve, ma con tante meravigliose Esperienze da raccontare!

 

In pieno stile ForEst, apprezzando tutto quello che viene dalla Natura, ci siamo inoltrati nel cuore delle Alpi Carniche alla ricerca di uno dei Borghi più belli del Friuli.. anche senza ciaspole e senza neve! E' sempre bello seguire percorsi non battuti nel bosco, e incamminarsi alla ricerca di scorci inaspettati e visioni non convenzionali di luoghi estremamente conosciuti e visitati.
Dal ripido sentiero che conduce al Monte Ruke,
in poco tempo, si accede ad una visione che toglie il fiato, quando dai suoi pascoli in quota si spalanca la visuale sulla valle di Sauris, sul Monte Tinisa, sul Monte Bivera e sui massicci circostanti, facendo si che tutto lo sforzo fatto in salita venga ripagato.

Il facile percorso nel bosco, ci ha condotto poi ad un’accogliente antica baita, per una veloce sosta in cui gustare le grappe preparate con le erbe raccolte dalle sapienti mani della signora Derna.
Calcando poi i passi sull’acciottolato di Sauris di Sopra, in mezzo alla nebbia appena spuntata, tra stavoli nuovi e antichi in legno e pietra, siamo rientrati al punto di partenza del sentiero, al Bar C'entro, dove i camminatori hanno potuto assaggiare una completa degustazione di prodotti tipici locali, in un’atmosfera calda e cordiale.

E' possibile scaricare le foto dell’Esperienza dalla galleria.

Condividi le vostre foto su Facebook taggando @Forest.studio.natura

o su Instagram con l’hashtag #studioforest!

 


 

Clicca sull'immagine in cima alla pagina per tornare alla pagina principale 

oppure

Share This