CHI SIAMO

Ci presentiamo

La nostra mission

Offrire Esperienze, ricercando un tocco di emozione nelle visite naturalistiche che proponiamo.

Condividere Scoperte e rendere la conoscenza della Natura accessibile a tutti attraverso la divulgazione scientifica.

Valorizzare il Territorio, applicando tecnica e professionalità per incrementare il valore di un luogo.

For E S T

Esperienze Scoperte Territorio competenze ForEst Studio Naturalistico

Il nome ForEst nasce da un’intuizione.

"Forest", una parola inglese, semplice ed evocativa, con una traduzione immediata: una vasta area di territorio ricoperta da alberi, arbusti e altre piante. Un simbolo di naturalità e diversità.

Per noi è anche una parola complessa, che può essere scomposta in due parti, e che racchiude la nostra filosofia comune: siamo “For Est“.
Lavoriamo per l'"Est", per il nostro ambito geografico, il territorio di appartenenza: le Terre Orientali.

Infine, il nome contiene le lettere che rappresentano le parole chiave, il cuore delle nostre attività:

 

E . S . T

Esperienze, Scoperte, Territorio.

Guida Naturalistica della regione FVG e Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE n. tessera FR069), iscritto all'Albo degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati del Collegio del Friuli-Venezia Giulia e laureato in Scienze per l'Ambiente e la Natura.

Ho come "mission" personale la divulgazione ambientale e naturalistica, nella convinzione che solo sapendo osservare, riconoscere ed apprezzare la Bellezza è poi possibile darle valore e tutelarla.

Sono nato e cresciuto nello splendido Friuli Venezia Giulia, Italia, incontro con l'Europa Centrale e corridoio per l'Est Europeo, terra di contatto tra mondi diversi e di fusione tra ambienti tra loro differenti, ma tuttavia complementari: per questo ho imparato ad amare le montagne, il mare, le colline, che ben si amalgamano in questo piccolo territorio.
Amo i fiumi, le vallate, i prati, le foreste, gli spazi aridi, amo gli animali, e amo le interazioni ben riuscite tra l'uomo e il nostro pianeta.

 

Informazioni professionali di contatto

Libero professionista
P.I. 02845230305
Sede Viale San Daniele 6/3
33010 Tavagnacco (UD)

Marco Pascolino guida ambientale escursionistica

Marco
PASCOLINO

Agrotecnico, esperto in botanica e geomorfologia

Stefania
GENTILI

Naturalista esperta di fauna selvatica e turismo sostenibile 

Stefania Gentili Guida Ambientale Escursionistica

Sono laureata e dottorata in Scienze Naturali, specializzata in studi faunistici.
Oltre a essere Guida Naturalistica Ambientale Escursionistica (AIGAE , n. tessera FR041) lavoro come freelance in progetti di turismo responsabile e sostenibile a medio e lungo raggio.

Abituata a viaggiare fin da piccola, sono nata a Roma per poi andare a vivere nelle Marche e in Toscana, prima di stabilirmi nella splendida regione che è il Friuli Venezia Giulia.

Sento che il mio amore e il mio legame con la Natura sono ancestrali e un po’ magici, da sempre presenti nella mia vita e ricercati negli studi, nel lavoro, nel mio stile di vita e nelle mie passioni (speleologia, subacquea, fotografia naturalistica, a breve.. parapendio!).

Facendo la guida cerco di trasmettere il valore che ha ritrovare il contatto con il Mondo Naturale e lo stupirsi di fronte alla bellezza di quello che gli Elementi Naturali continuamente creano attorno a noi.

 

Informazioni professionali di contatto

Libero professionista
P.I. 01831990435
Sede Via Monte Nero 9/1 
33017 Tarcento (UD)

Sono Guida Naturalistica Ambientale Escursionistica abilitata (AIGAE - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, n. tessera FR. 062), fotografo nell’ambito della produzione di immagini e video commerciali e non in ultimo viandante.

Sono nato in Friuli Venezia Giulia in una delle prime valli a est, luoghi di frontiera, luoghi densi. La frontiera offre una biodiversità unica: lingue, culture, cibi, fauna, flora e rocce. La frontiera regala curiosità e possibilità.

La passione per la natura, la curiosità per il rapporto tra natura e cultura e la possibilità di nutrirle camminando e fotografando sono i punti cardinali che muovono la mia attività di guida.

Nicola Picogna guida ambientale escursionistica

Nicola
PICOGNA

Fotografo, appassionato di etnografia

Chiara
POPESSO

Geologa

Chiara Popesso Guida Ambientale Escursionistica

Geologa di formazione con dottorato di ricerca e Guida Naturalistica della Regione FVG (n. tessera FR. 083)sono di Marano Lagunare, antico borgo di pescatori tra terra e mare, che fin da piccola mi ha permesso di avere un rapporto privilegiato con la natura.

La geologia mi ha poi allargato gli orizzonti, dal mare ai monti, libri aperti sulla storia del nostro pianeta e per questo da me molto amati.

Provo un forte senso di stupore e rispetto per il Creato, bene gratuito che dobbiamo sempre più imparare a
custodire dato che siamo tutti sulla stessa … barca!
Vorrei quindi trasmettere attraverso le meraviglie del nostro territorio la consapevolezza che "La Terra su cui viviamo non l'abbiamo ereditata dai nostri padri ma l'abbiamo presa in prestito dai nostri figli”!

Marco
PASCOLINO

Agrotecnico, esperto in botanica e geomorfologia

Marco Pascolino guida ambientale escursionistica

Guida Naturalistica della regione FVG e Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE n. tessera FR069), iscritto all'Albo degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati del Collegio del Friuli-Venezia Giulia e laureato in Scienze per l'Ambiente e la Natura.

Ho come "mission" personale la divulgazione ambientale e naturalistica, nella convinzione che solo sapendo osservare, riconoscere ed apprezzare la Bellezza è poi possibile darle valore e tutelarla.

Sono nato e cresciuto nello splendido Friuli Venezia Giulia, Italia, incontro con l'Europa Centrale e corridoio per l'Est Europeo, terra di contatto tra mondi diversi e di fusione tra ambienti tra loro differenti, ma tuttavia complementari: per questo ho imparato ad amare le montagne, il mare, le colline, che ben si amalgamano in questo piccolo territorio.
Amo i fiumi, le vallate, i prati, le foreste, gli spazi aridi, amo gli animali, e amo le interazioni ben riuscite tra l'uomo e il nostro pianeta. 

Informazioni professionali di contatto

Libero professionista
P.I. 02845230305
Sede Viale San Daniele 6/3
33010 Tavagnacco (UD)

Stefania
GENTILI

Naturalista esperta di fauna selvatica e turismo sostenibile 

Stefania Gentili Guida Ambientale Escursionistica

Sono laureata e dottorata in Scienze Naturali, specializzata in studi faunistici.
Oltre a essere Guida Naturalistica Ambientale Escursionistica (AIGAE , n. tessera FR041) lavoro come freelance in progetti di turismo responsabile e sostenibile a medio e lungo raggio.

Abituata a viaggiare fin da piccola, sono nata a Roma per poi andare a vivere nelle Marche e in Toscana, prima di stabilirmi nella splendida regione che è il Friuli Venezia Giulia.

Sento che il mio amore e il mio legame con la Natura sono ancestrali e un po’ magici, da sempre presenti nella mia vita e ricercati negli studi, nel lavoro, nel mio stile di vita e nelle mie passioni (speleologia, subacquea, fotografia naturalistica, a breve.. parapendio!).

Facendo la guida cerco di trasmettere il valore che ha ritrovare il contatto con il Mondo Naturale e lo stupirsi di fronte alla bellezza di quello che gli Elementi Naturali continuamente creano attorno a noi.

Informazioni professionali di contatto

Libero professionista
P.I. 01831990435
Sede Via Monte Nero 9/1 
33017 Tarcento (UD)

Nicola
PICOGNA

Fotografo, appassionato di etnografia

Nicola Picogna guida ambientale escursionistica

Sono Guida Naturalistica Ambientale Escursionistica abilitata (AIGAE - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, n. tessera FR. 062), fotografo nell’ambito della produzione di immagini e video commerciali e non in ultimo viandante.

Sono nato in Friuli Venezia Giulia in una delle prime valli a est, luoghi di frontiera, luoghi densi. La frontiera offre una biodiversità unica: lingue, culture, cibi, fauna, flora e rocce. La frontiera regala curiosità e possibilità.

La passione per la natura, la curiosità per il rapporto tra natura e cultura e la possibilità di nutrirle camminando e fotografando sono i punti cardinali che muovono la mia attività di guida.

Chiara
POPESSO

Geologa

Chiara Popesso Guida Ambientale Escursionistica

Geologa di formazione con dottorato di ricerca e Guida Naturalistica della Regione FVG (n. tessera FR. 083)sono di Marano Lagunare, antico borgo di pescatori tra terra e mare, che fin da piccola mi ha permesso di avere un rapporto privilegiato con la natura.

La geologia mi ha poi allargato gli orizzonti, dal mare ai monti, libri aperti sulla storia del nostro pianeta e per questo da me molto amati.

Provo un forte senso di stupore e rispetto per il Creato, bene gratuito che dobbiamo sempre più imparare a
custodire dato che siamo tutti sulla stessa … barca!
Vorrei quindi trasmettere attraverso le meraviglie del nostro territorio la consapevolezza che "La Terra su cui viviamo non l'abbiamo ereditata dai nostri padri ma l'abbiamo presa in prestito dai nostri figli”!

Le Guide di ForEst Studio Naturalistico sono

 

GUIDE ASSOCIATE AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche