Finalmente scaricabile gratuitamente dal nostro sito il libretto
Una Pianta al Giorno
Compagne di viaggio vegetali
nella Primavera del Coronavirus
“Il solo vero viaggio, il solo bagno di giovinezza,
non sarebbe quello di andare verso nuovi paesaggi, ma di avere occhi diversi,
di vedere l'universo con gli occhi di un altro, di cento altri,
di vedere i cento universi che ciascuno di essi vede, che ciascuno di essi è”
Marcel Proust
Questa rubrica digitale è nata in un momento molto particolare della nostra Storia: la cosiddetta "Fase 1" dopo l'inizio della pandemia da Coronavirus.
Il nostro intento è stato quello di portare la Natura a casa in un momento in cui noi eravamo impossibilitati ad andare da lei.
Abbiamo voluto "virtualmente" accompagnarvi all'aperto, con tutti i limiti della comunicazione digitale, in questo periodo di forzata permanenza casalinga.
Da qui la scelta di raccontare alcune piante selvatiche che avremmo incontrato se avessimo potuto passeggiare per boschi, prati e montagne in questo “tempo del Coronavirus” - da metà Marzo ai primi di Maggio 2020 -, e di portare alla ribalta alcune compagne vegetali che crescono vicino alle nostre case, alle quali passiamo a fianco (o sopra!) nella vita di tutti i giorni, spesso senza notarle. Abbiamo imparato insieme molte curiosità: dalla mitologia all'erboristica, dall'etimologia alla gastronomia, ma anche nuove nozioni di botanica.
Vogliamo riunire queste schede in un’unica pubblicazione che, oltre alla finalità didattica, resti a noi come un ricordo.
Per non dimenticare l'emergenza sanitaria, ma anche l'opportunità che la nostra società ha avuto, in questa quarantena, di fermarsi e riflettere su ciò che per noi era (ed ancora è) considerato “normale”.
Forse abbiamo intuito che, volendolo, cambiare alcune abitudini del nostro stile di vita, ridurre o abbattere l'inquinamento, e non dare per scontate le fortune che ci circondano è non solo possibile, ma anche necessario.
Speriamo che, nonostante il caos e il dolore che questa epidemia hanno generato, quanto è accaduto possa anche lasciarci qualche insegnamento, affinché non torni tutto come prima.
Buona ricerca delle piante di questo breve opuscolo... nelle Primavere a venire!
Marco e Angelo
Per scaricare gratuitamente il PDF, è sufficiente cliccare sul link poche righe qui sotto!
Data la sua caratteristica di "libretto fotografico", stiamo valutando l'ipotesi di stampare un po' di copie in formato cartaceo (una 60ina di pagine), a fronte di un'offerta minima.
Chi avesse piacere e fosse interessato ad averne una copia, ci contatti a
info@studioforest.it
_______________________________________________________________________________________________________________