da chiara | 13 Ottobre 2020
RUBRICA GEOLOGICA 2. FORMAZIONE DI DIMON (323 – 315 Ma) Eccoci per un altro appuntamento sulla geologia del nostro territorio! Eh sì, il Friuli Venezia Giulia non ha niente da invidiare ad altre regioni! Capiamone il motivo! LE RUBRICHE DI FORESTAutunno 2020 Abbiamo...
da chiara | 6 Ottobre 2020
RUBRICA GEOLOGICA 1. FORMAZIONE DELL'UQUA (460 – 444 Ma) Benvenuti nella rubrica di ForEst dedicata alla geologia, in principal modo ad alcune famose Formazioni rocciose del Friuli Venezia Giulia. Ma prima di tutto: che cos’è una formazione? Visitiamo il Friuli...
da chiara | 25 Maggio 2020
Ecco un nuovo appuntamento con la #rubricabiodiversità! Dopo l’articolo sulla connessione tra la biodiversità e la pastorizia, quest’oggi scopriamo un angolo del Friuli Venezia Giulia ancora poco conosciuto. Andiamo a Marano Lagunare, antico paesino di pescatori...