Esperienze

Prossime Escursioni, Trekking, Workshop in programma

Nasce una nuova collaborazione tra ForEst Studio Naturalistico e le iniziative di Photo Hiking Experience.
Insieme all'amico e fotografo Thomas Cantoni inizieremo un ciclo di proposte di trekking fotografici. Il PHE è un percorso esperienziale e formativo, rivolto a tutti coloro che amano la natura, la fotografia e l’escursionismo.
Questa iniziativa offre l’opportunità di imparare a vivere consapevolmente il proprio territorio, nei suoi molteplici aspetti, e migliorare la tecnica fotografica acquisendo le basi per raccontare i viaggi e le esperienze vissute, attraverso le immagini.

 

 

 

29 e 30 Luglio 2023

 

PHOTO HIKING EXPERIENCE

Workshop fotografico:
tramonto e alba dal Rifugio Marinelli

 

 

WEEK END FOTOGRAFICO al Rifugio Marinelli, adagiato sulla sella tra il Monte Floriz (2184 m) e il Pic Chiadin (2302 m).
L’imponente massiccio del Monte Coglians e della Creta delle Chianevate che svettano sullo sfondo, creano la cornice ideale per i nostri scatti.
Con il fotografo Thomas Cantoni indagheremo le tecniche di fotografia all'alba e al tramonto, coadiuvati da una lezione teorica online che si svolgerà prima del corso.
In compagnia di Stefania, la nostra guida naturalistica, scopriremo le innumerevoli storie di natura che hanno creato e modellato questo affascinante paesaggio, da cui emergono le rocce più antiche d’Europa.

 

A BREVE TUTTI I DETTAGLI DEL PROGRAMMA E DELLE PRENOTAZIONI

 

 

 

GUIDA DELL'ESCURSIONE e FOTOGRAFO

Stefania Gentili, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE FVG
Thomas Cantoni, fotografo professionista

 

 

A BREVE VERRANNO PUBBLICATI TUTTI I DETTAGLI RELATIVI AI COSTI E ALLE MODALITA' DI ISCRIZIONE

 

 

SE SEI INTERESSATO A RICEVERE INFORMAZIONI E A EFFETTUARE UNA PRIMA PREISCRIZIONE TI INVITIAMO A COMPILARE IL MODULO SOTTOSTANTE

 

Il numero di posti disponibili per l'esperienza è ridotto! Compila questo modulo e il tuo nome verrà inserito nella lista prioritaria per l'invio delle future comunicazioni

 

 

Siamo a disposizione per richiesta di informazioni sull'esperienza
info@studioforest.it

Per comunicazioni dirette contattare la guida di riferimento
Stefania Gentili - 333 4374335

 

 

 

COMPILA IL MODULO PER LA PREISCRIZIONE

 

Iscrizione all'evento "Workshop fotografico al Rifugio Marinelli"

Vuoi partecipare a questo evento? Compila il modulo sottostante e attendi la conferma email da parte della guida!
Assicurati di inserire i dati corretti! Verranno utilizzati per contattarti e confermare l'avvenuta iscrizione.

NOTA BENE
La conferma viene effettuata personalmente dalla Guida entro 48 ore dalla tua prenotazione.
Se non hai ricevuto comunicazioni, prima di contattarci verifica la casella SPAM della tua posta elettronica!


Inserisci qui il tuo nome

Inserisci qui il tuo cognome

La tua e-mail?

... ed un numero di telefono a cui raggiungerti

Porterai qualcuno con te? Se la risposta è affermativa, inserisci qui sotto solo il numero dei tuoi ospiti (il tuo partner, i tuoi figli, gli amici...)

Se hai ospiti, quanti di questi sono ragazzi tra i 12 e i 17 anni compiuti?

Se hai ospiti, quanti di questi sono bambini al di sotto dei 12 anni compiuti?



Vuoi aggiungere delle note alla tua prenotazione?




 

NOTE IMPORTANTI

METEO

Per la nostra regione si fa affidamento alle previsioni di Osmer www.meteo.fvg.it in quanto fonte ufficiale.
Per il Veneto le previsioni meteo sono a cura di Arpav Meteo – http://www.arpa.veneto.it/previsioni/it/html/index.php.
Per la Slovenia http://meteo.arso.gov.si/met/en/

In caso di leggera instabilità meteorologica l'escursione sarà confermata.
Se previsto grave maltempo, o per impraticabilità del tracciato, l’escursione verrà annullata o subirà variazioni nel programma.
In questo caso gli iscritti saranno avvisati tramite sms/mail entro il giorno precedente.

ZECCHE

Durante ogni escursione è possibile incappare nella presenza di zecche: si invita a prendere le adeguate "contromisure" indossando adeguato vestiario, con eventuali repellenti e soprattutto controllandosi bene una volta arrivati a casa.
Invitiamo a LEGGERE documento ufficiale della Regione FVG sul comportamento da tenere per ridurre il rischio di infezione dal morso della zecca: http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/salute-sociale/zecche/FOGLIA3/


 

LIBERI DI DIFFONDERE A TUTTI GLI INTERESSATI 🙂

Share This